VISTO DALL'ALTO, IL MONDO E' PIU' BELLO!
SCOPRI L'ARRAMPICATA CON LE NOSTRE PROPOSTE!
GIORNATE, CORSI E TOUR D’ARRAMPICATA PER PRINCIPIANTI ED ESPERTI. Una full immersion nei siti più belli della Campania e d’Europa con una Guida Alpina, l’unica figura preposta all’insegnamento professionale dell’arrampicata in ambiente naturale. Le lezioni sono rivolte sia a chi non ha mai avuto esperienze d’arrampicata, sia a chi vuole migliorare il proprio livello tecnico. Hanno come scopi principali l’acquisizione dei principi, dei modelli motori di base e delle tecniche di sicurezza della scalata, familiarizzare con la progressione da primi di cordata, apprendere le tecniche più evolute e tutte le strategie necessarie per affrontare con consapevolezza il terreno roccioso. Dopo un breve trekking per l’avvicinamento alla parete, faremo un briefing iniziale sui materiali ed i nodi, passeremo poi alla pratica, cioè alla scalata in sicurezza su diversi itinerari d’arrampicata, il controllo reciproco, l’utilizzo della corda, i test di assicurazione con i sistemi omologati, ecc.

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA. Le giornate di arrampicata si svolgono in ambienti con temperature e condizioni meteo diverse: dalle calde scogliere del Cilento e della Costa d’Amalfi, alle pareti situate in alta quota. Consigliamo quindi di indossare un abbigliamento sportivo e tecnico “a strati”, comodo ed idoneo alla stagione e alla quota del sito dove si terrà la lezione. Gli scarponi da trekking spesso sono obbligatori per l’avvicinamento a zone un pò più impervie, ma in genere i siti di arrampicata sportiva hanno un accesso comodo e vanno bene anche delle scarpe da ginnastica. In montagna può succedere che i cambiamenti del meteo siano più repentini e spesso è utile anche una giacca a vento impermeabile. Conviene portare con sé anche uno zaino capiente, un paio in più di calzini sottili, pranzo a sacco e almeno 1 litro d’acqua (d’estate meglio 2). L’attrezzatura tecnica, cioè imbragatura, scarpette, casco e materiali di uso comune, può essere fornita interamente dall’organizzazione, su richiesta preventiva indicando le taglie.
CORSO BASE 4 GIORNI. Quattro giornate di arrampicata per chi vuole avvicinarsi gradualmente alla scalata su roccia naturale, un percorso completo ed emozionante per scoprire il mondo dell’arrampicata con una Guida Alpina, l’unica figura abilitata all’insegnamento professionale dell’arrampicata in ambiente naturale. Struttureremo insieme un programma ad hoc per dare la possibilità ai partecipanti di raggiungere un buon livello di autonomia per la pratica in sicurezza dell’arrampicata. Definiremo le località di volta in volta in base al meteo. Orientativamente gli argomenti che tratteremo spaziano dall’insegnamento dei nodi al corretto utilizzo della corda e dei freni, dalle strategie per la sicura in “top rope” alla scalata da primi di cordata, dalle posizioni base ai modelli motori evoluti per scalare su itinerari più impegnativi. Contattaci via e-mail per conoscere tutti i dettagli e la data di inizio del prossimo corso base o manda un messaggio whatsapp al 3392830261

STAGE VIE DI PIU’ TIRI SPORTIVE (SPORT MULTIPITCH).
Chi è attratto dal fascino del vuoto e dell’avventura avrà di che gioire sulle scogliere a picco sul mare blu della Penisola Sorrentina o sulle pareti del Cilento, col rumore del mare che ci accompagnerà dal mattino fino al tramonto, tra colori surreali e panorami mozzafiato!
Lo stage è dedicato a chi già scala su monotiri ma è attratto dal fascino del vuoto delle vie multipitch con chiodatura “sportiva”. E’ lo stage giusto per familiarizzare con la progressione in cordata, i sistemi di legatura, la costruzione delle soste, le manovre di corda, le calate in corda doppia, gli aspetti della sicurezza legati alla progressione su questo tipo di terreno, il paranco, la risalita su corda, i nodi autobloccanti, ecc.


Una Guida Alpina, l’unica figura abilitata all’accompagnamento professionale in ambiente naturale, vi guiderà alla scoperta degli itinerari multipitch sportivi più belli della regione e oltre!
Il livello minimo di arrampicata richiesto ai partecipanti per godersi appieno questo tipo di attività corrisponde al 5c. Ovviamente è richiesta una buona capacità di tollerare la verticalità, l’esposizione ed il vuoto sotto di sé.
CONTATTACI PER AVERE INFO DETTAGLIATE E SCHEDE TECNICHE DELLE SALITE PIU’ BELLE DA FARE INSIEME!

STAGE VIE CLASSICHE DI PIU’ TIRI (TRAD MULTIPITCH). Lo stage è dedicato a chi già scala sui monotiri o sulle vie multipitch sportive, ma è attratto dall’avventura delle vie classiche, dalle creste e dai terreni di alta montagna.
E’ lo stage ideale per familiarizzare con la progressione in cordata ed in conserva, i sistemi di legatura, l’uso delle mezze corde, la costruzione delle soste, le manovre di corda, le calate, gli aspetti della sicurezza legati alla progressione su questo tipo di terreno, l’uso dei nuts, friends, chiodi e ancoraggi naturali, l’utilizzo del freno dinamico (secchiello o reverso) e della piastrina, i paranchi, la risalita su corda, i nodi autobloccanti.


