AGGIORNAMENTO FALESIA DI ATENA LUCANA (SA). Grazie ai fondi ricavati dall’ultima edizione del Geko Festival il numero delle vie della falesia di Atena sale a oltre 70! Grazie!!

SETTORE SINISTRO. Esposto prevalentemente a Sud Est, è al sole quasi tutto il giorno.

1 MIKE PIZZA 5a 15m Placchetta e spigolo ben ammanigliati

2 LA STANZA DI MICHELO 5c+15m Diedro camino, traverso al buco e placca

3 APPLAUSI 5b+ 13m Placca con ribaltamento 
4 BURIAN 5b+ 10m Fessurina

5 SCIROCCO 5b 10m Placchetta con sequenza obliqua di maniglie

6 TRAMONTANA 4c 8m Placchetta

7 MAESTRALE 4c 8m Spigolo

8 FOHN 5c 12m Placca appoggiata e sezione finale verticale

9 GOULOTTINA 5b+ 15m Diedro/camino e placca

10 GHOST 6b 15m Breve strapiombo chiave

11 CI VUOLE LO SCANNETIELLO 6a 13m Leggero strapiombo e uscita in placca

12 A TUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA 6c 15m Placca verticale di dita

13 I PATRONI 5c+ 15m Diedro e spigolo articolato

14 ALFONSO BENISSIMAMENDE 6b+ 15m Placchetta verticale

15 E’ ROBA VECCHIA 5c 15m Placca a destra del grottino

16 BALENGO, BALENGA E BALENGHINO 5b 12m Rampa obliqua verso sinistra

17 BASODI E BADOLLI 6b+ 15m Leggero strapiombo e traverso chiave finale

18 LA SVAMPIRLA 5c+ 15m Fessura e placca

19 FARINIELLO QUAQUARAQUA’ 6a 13m Uscita in leggero strapiombo dallo spigolo

20 MICCIARIELLO 7c+ 13m Chiave per uscire dal bombamento

21 ‘O MERCEDESSE 5b+ 13m Placca

22 TERRA MIA L1 5b 13m Placca ben appigliata e finale

23 TERRA MIA L2 5c 18m Bombamento

24 FACCIO COMUNICAZIONE 5b+ 18m Placca

25 ER PATACCA 6b 15m Placca tecnica

26 NON TI SI PUO’ GUARDARE 5b 13m Placchetta con sezione finale delicata

27 IL CINGHIALE E L’ORSO 6c 23m Placca con uscita a sinistra in strapiombo

28 IL CINGHIALE E L’ORSO (variante dx) 6b 23m Placca con uscita a destra

29 LA VIPERA, LA STREGA E LA DOLCE 6a+ 23m Placca e fessura

30 HO DETTO TUTTO L1 6c+ 20m Placca verticale con sezione impegnativa

31 HO DETTO TUTTO L2 7a+ 25m Placca verticale povera di appigli

32 UNA ZOCA IN MENO L1 6c 16m Placca

33 UNA ZOCA IN MENO L2 8a 25m Placca verticale e spigolo aereo da urlo

34 ERBA VIENTO 6b 16m Placca tecnica. Segue la linea degli spit

35 DE CACHETOR 5b+ 15m Placca

36 ZI’ PARACADUT 6c+ 25m Sequenza obliqua di buchi, diedro tecnico e bombamento chiave

37 ZI‘ SEMENTAR 7a 27m Prima sezione su tacche, placca verticale e bombamento finale

38 IL PRIMO VERO BUDDHA 7b 30m Placca verticale e pilastrino complicato

39 LA LIBERA USCITA 6c+ 30m Placca con allungo chiave e diedro finale

40 IL FRATELLO SCEMO 7c 27m Placca verticale

41 TOTO’, PEPPINO E LA MALAFEMMINA 8a+ 30m Canne in leggero strapiombo e bombamento chiave

42 PIPINO 8a+ 30m Strapiombo a buchi, canne e placca

43 CUPIUS IN FABULA 5b+ 15m Placca appoggiata

44 CEFALO GENEROSO 6a+ 15m Placca verticale

45 UNA VALIGIA E DUE CRIATURI L1 6c 15m Pancia con buone tacche

46 UNA VALIGIA E DUE CRIATURI L2 8a 25m Resistenza su leggero strapiombo e muro povero di prese

47 TU VICINAMME’ 7a 25m Spigoli tecnici e in leggero strapiombo. Uscita su tacche

48 IO SPERIAMO CHE… 7a 25m Diedro tecnico in leggero strapiombo e placca finale

SETTORE DESTRO. Esposto in prevalenza ad Est, va in ombra nel primo pomeriggio. Di recente chiodatura, calcare e dolomia non sempre compatti e spesso erbosi.

49 IL FRATELLO DI PARASCANDALO 5b+ 15m Placca spesso erbosa

50 GRILLOTALPA (multipitch) Oreste Bottiglieri, Nicola Vetta – 2018

Dislivello 50m

Sviluppo 55m, 3 lunghezze

5b+ (5a obb.)/S1/I

Materiale necessario: normale dotazione per multipitch, 15 rinvii, 2 corde da 50m se si vuole rientrare alla base con una sola calata 

Breve via su roccia discreta, aperta dal basso e successivamente integrata con numerosi ancoraggi.

Attacco: Dal monotiro Grillotalpa.

L1 Placca a buchi e gocce. Superare a sinistra la prima catena, fino alla sosta nella nicchia (5b+, 20m).

L2 Dal terrazzino di sosta si va in obliquo a destra per diedrini, poi si traversa decisamente a sinistra verso la sosta sullo spigolo (5b+, 15m).

L3 Proseguire a destra della sosta per placchette ben appigliate e a buchi fino all’ultima sosta di calata (5b+, 20m)

Discesa: tutte le soste hanno anello di calata. Se si dispone di 2 corde da 50m si arriva alla base della parete con una sola calata. Con una corda singola da 70m conviene fare 1 calata fino alla prima sosta nella nicchia ed un’altra da 20m fino alla base. 

51 FASHION 5a 15m Diedro e placca

52 OCCHI DI MUCCA 6b+ 33m Placca e singolo a metà

53 CIO’ IL NUMERO DIECI 7a 30m Sezione di dita e placca

54 SHREK 5a 12m Placca ben appigliata ma erbosa
55 FIONA 4a 8m Breve e facile placchetta spesso erbosa
56 IL CICLOTURISTA 7c 30m Passo intenso a metà e finale delicato
57 TIENIMI 6b 30m Bella linea con passaggio nella prima metà 
58 TIRAMI 5c 25m Placca verticale ma ben appigliata 
59 LA CAMICIA DI STUCCO 5b+ 20m Placca con breve tratto verticale
60 POGGIALOQUA 6a 18m Prima sezione delicata, poi spigolo facile
61 MARUNNELLA ROUTE 6a+ 15m Leggero strapiombo e placca

SETTORE MICCETTA. Situato sul versante opposto della valle rispetto agli altri settori, è esposto prevalentemente a Ovest. Al mattino è in ombra e ci rimane fino al primo pomeriggio.
62 BARRETTE 5b+ 16m Placca con tratto finale verticale ma ben appigliato
63 SUCCO DI FRUTTA 5c+ 18m Spigolo tecnico
64 IL TERRORE DEI SUINI 6b 18m Placca verticale a buchi
65 ABBRACCEREMO I FAGGI 6b+ 25m Bella variante a destra della via precedente
66 CAMPIONE DEL LEMMETO 6c+ 25m Breve strapiombo e spigolo
67 THE JUMPER 6a 25m Placca tecnica
68 IL TUTTO FARE 5c 12m Placca e leggero strapiombo ammanigliato

69 SOPPRESSATA 6a 10m Breve placca con uscita strapiombante

70 ANTOWEANTÒ 5b 10m Breve placca

71 GRINGO 5a 8m Breve e facile placca

Scopri i prossimi eventi:

Iscriviti

Segui la nostra pagina Facebook e scopri come partecipare alle prossime attività

Prenota

Contattaci per prenotare un'uscita insieme ad una Guida Alpina italiana certificata.