NOVITA’, ERRORI, SEGNALAZIONI SULLE FALESIE, ELENCATE PER ZONA DI APPARTENENZA O PER PROVINCIA. Le falesie non incluse nell’ultima edizione della Guida Malopasso sono contrassegnate con un asterisco. Segnala qui o via WhatsApp al +39 3392830261 eventuali situazioni di pericolo che riscontri in falesia (chiodatura vecchia, sassi instabili, nidi di vespe, ecc.), cercheremo di risolvere il problema e soprattutto di segnalarlo alla comunità degli arrampicatori!

PENISOLA AMALFITANA E SORRENTINA

SCALA – Torre dello Ziro. NOVITA’ (dicembre 2024) – Settore dei Saraceni, pag. 94 della Guida Malopasso. La via Ziro Vizioso è stata riportata alla luce dalle reti che la soffocavano inutilmente, non so da chi. La sosta è stata spostata più in basso, evitando la pancia finale che le dava il grado vecchio. Ora sarà un 6a. Si trova 10m a destra della via Antiche postazioni.

TRA FURORE E AGEROLA – Sentiero degli dei- SEGNALAZIONE DI PERICOLO (dicembre 2024) – Pag 136 della Guida Malopasso. Attenzione, ci segnalano che anche qui sono stati modificati i nomi di quasi tutte le vie rispetto all’ultima edizione della Guida Malopasso. Troverete quindi nomi diversi scritti alla base delle vie, cercate di capire quale via state facendo contando le vie da sinistra a destra e guardando il disegno… Scusate il disagio, godetevi il luogo e grazie per la pazienza!

Il settore Dei, o meglio il primo settore a sinistra 🙂

GOLFO DI NAPOLI

Lettere e MazzoccolaSEGNALAZIONE DI PERICOLO (settembre 2024) – Settore Pilastri, pag 246 guida Malopasso. Porre massima attenzione alle soste e agli ancoraggi, posizionati spesso su roccia dubbia e fratturata. I nomi delle vie, quelli dei settori e addirittura della falesia non coincidono con quelli dell’ultima edizione della guida: sembra che cambino frequentemente 🙂

PARCO DEL CILENTO, VALLO DI DIANO E ALBURNI

MONTE SAN GIACOMOSEGNALAZIONE dicembre 2024 – Pag. 296 della Guida Malopasso. Segnalo che è ancora in corso la richiodatura della falesia coi ragazzi del Corso Chiodatura 2024. Al momento NON sono scalabili le vie n.1, 2, 3, 4, 5, 6, 8, 15 e 17. A breve pubblicheremo l’aggiornamento.

Monte GelbisonERRATA CORRIGE – Pag. 306 della Guida Malopasso: la roccia sulla quale si scala è calcarenite, NON granito!

PROVINCIA DI AVELLINO E MONTI PICENTINI

AvellaNOVITA’ – Con Roberto Napolitano ed il CAI Avellino abbiamo richiodato tutto il Settore Capo di Ciesco (pag. 346 della guida Malopasso) e aggiunto 2 vie nuove. Troverete alla base della falesia la tabella provvisoria coi tracciati e gradi delle vie. Nell’ambito dello stesso progetto, finanziato dal CAI nazionale, stiamo chiodando 2 nuovi settori nella Valle del Clanio. Presto tutte le info dettagliate e le news!

Domenico su Demolition Man, 8b?
Oreste su Etere, 7a

CaposeleNOVITA’ – Pag. 370 della Guida Malopasso. Durante l’inverno 2023/24 abbiamo chiodato altre 14 vie nuove da aggiungere a quelle già presenti nella guida. Tutte le info le trovate nelle immagini qui affianco o sul sito ufficiale di promozione turistica di Caposele visitcaposele.it a questa pagina. Buon divertimento!

PROVINCIA DI BENEVENTO

Pago Veiano – SEGNALAZIONE dicembre 2024- Pag. 384 della Guida Malopasso. La falesia purtroppo risulta attualmente un pò abbandonata e da ripulire. L’avvicinamento ai settori non è facile.

APPENNINO LUCANO

Maratea – Falesia di San BiagioSEGNALAZIONE dicembre 2024 – Pag. 478 della Guida Malopasso. Riguardo all’accesso alla falesia dalla SS18 Tirrenia Inferiore (cioè quello più comodo), il climber locale Carlo Magnabosco mi segnala che il sentiero è stato chiuso e, con la sua banda, ha pulito un comodo sentiero di accesso alternativo con attacco sempre dalla strada, 50 metri più su (in direzione Maratea per intenderci). Grazie a Carlo e alla sua band!

Genni Carmando su Grotta dell'Angelo 7a - Ph O.Bottiglieri