CALENDARIO ATTIVITA' 2025

Gennaio 2025. SETTIMANA DI SCI SULLE ALPI. Se ti entusiasma l’idea di sciare sulle Alpi con una Guida Alpina, chiedi il programma e tutti i dettagli: contattaci  via mail o WhatsApp al 3392830261.

1-2 febbraio 2025. CORSO AVANZATO DI ARRAMPICATA con il C.A.I. Cerchiara di Calabria con Guida Alpina.  

Dom 9 febbraio 2025. CORSO BASE DI ARRAMPICATA. Una full immersion nei siti più belli della Campania con una Guida Alpina, un percorso completo ed emozionante per scoprire ed avvicinarsi gradualmente al mondo dell’arrampicata. Struttureremo un programma ad hoc per raggiungere un buon livello di autonomia per la pratica in sicurezza dell’arrampicata. Definiremo le località di volta in volta in base al meteo.  Clicca qui per conoscere i dettagli e contattaci  via mail o con WhatsApp al 3392830261

27 Marzo – 4 aprile 2025. SETTIMANA DI SCI SULLE ALPI.

Una settimana di sci con Guida Alpina UIAGM nelle più belle località tra la Valle d’Aosta e la Francia!

Per i dettagli e contattaci  via mail o WhatsApp al 3392830261.

Marzo 2025. NEVEROCCIAMARE TOUR in Sicilia.

Una proposta vulcanica di arrampicata e scialpinismo/freeride con Guida Alpina dai 3.320 metri dell’Etna alle falesie marine di San Vito lo Capo!

Tour aperto anche ai principianti.

Per i dettagli clicca qui e contattaci  via mail o WhatsApp al 3392830261.

2 Maggio 2025. VIA FERRATA DEL REDENTORE, Maratea (PZ). La panoramicissima ferrata del Redentore è a due passi dal borgo di Maratea. A Sud e a Ovest lo sguardo spazia sul Mar Tirreno e su uno dei tratti di costa più belli d’Italia, a Nord e a Est sulle cime dell’Appennino Calabro-Lucano. Si snoda sul versante WNW del Monte San Biagio (623 m.). Affronta una serie di risalti rocciosi, una cresta panoramica e, con l’utilizzo di 2 ponti tibetani, sbuca in cima, ai piedi del Cristo di Maratea. Clicca qui per conoscere i dettagli e contattaci  via mail o con WhatsApp al 3392830261.

10-11 Maggio 2025. CORSO D’ARRAMPICATA AVANZATO, Cerchiara di Calabria (CS). Giornate di formazione con Guida Alpina. Progressione in cordata, nodi, soste, manovre, calate e sicurezza. Clicca qui per i dettagli e contattaci  via mail o WhatsApp al 3392830261.

17-18 maggio 2025. CORSO ARRAMPICATA TRAD E SICUREZZA, Falesie di Avella (AV). Giornate di formazione con Guida Alpina: le sfumature e i segreti per affrontare le vie trad con consapevolezza e una gestione ottimale del rischio. Per i dettagli contattaci  via mail o WhatsApp al 3392830261.

21 Giugno 2025. VIA FERRATA DI VOLTURARA IRPINA (AV). Una GUIDA ALPINA, dopo un briefing iniziale e una prova d’arrampicata, vi guiderà lungo terrazze naturali, gradini e cavi che vi permetteranno di scalare le pareti e le creste rocciose del versante Ovest del Monte Costa, con un panorama eccezionale a 360° sul cuore verde dell’Irpinia, sulla Valle del Dragone, la cima del M.te Terminio ed il Parco Regionale dei Monti Picentini.

Per conoscere altri dettagli contattaci  via mail o con WhatsApp al 3392830261

Giugno/luglio/agosto 2025. ARRAMPICATA INFRASETTIMANALE CON GUIDA ALPINA UIAGM:  giornate di arrampicata e formazione full immersion per principianti ed esperti nei siti più belli e freschi della Campania e dintorni. Definiremo i giorni (in genere tutti i mercoledì o giovedì) e le località di volta in volta in base al meteo ed alle esigenze dei partecipanti. Clicca qui per conoscere qualche dettaglio in più o contattaci  via mail o con WhatsApp al 3392830261.

Giugno/Luglio/agosto 2025. VIA FERRATA DEL REDENTORE, Maratea (PZ). Panoramicissima ferrata sul M.te San Biagio, a due passi dal borgo di Maratea. Lo sguardo da qui spazia sul Tirreno, su una delle coste più belle d’Italia e sull’Appennino Calabro-Lucano. Con una Guida Alpina scaleremo una serie di risalti rocciosi, una cresta panoramica e, con l’utilizzo di 2 ponti tibetani, sbucheremo in cima, ai piedi del Cristo di Maratea. Clicca qui per conoscere i dettagli e contattaci  via mail o con WhatsApp al 3392830261

Giugno/Luglio/Agosto 2025. VIA FERRATA MARCIROSA, Dolomiti Lucane (PZ). Lasciamoci catturare dal fascino delle Dolomiti Lucane, dai colori e dalle forme morbide e bizzarre dell’arenaria, dalle atmosfere che si respirano nei borghi medioevali di Castelmezzano e Pietrapertosa. Con una Guida Alpina faremo la Ferrata Marcirosa, scalando diversi torrioni, pareti, creste, ponti tibetani e giungendo a Pietrapertosa. Clicca qui per conoscere i dettagli e contattaci  via mail o con WhatsApp al 3392830261.

Luglio 2025. SETTIMANA DOLO-MITICA. Una settimana di arrampicata, multipitch e ferrate con una Guida Alpina, alla scoperta delle famose Dolomiti. Clicca qui per conoscere i dettagli e contattaci  via mail o con WhatsApp al 3392830261.

13 Settembre 2025. VOLTURARA IRPINA (AV) – VIA FERRATA E ARRAMPICATA. Una GUIDA ALPINA, dopo un briefing iniziale sull’attrezzatura ed una prova d’arrampicata su roccia, vi guiderà lungo terrazze naturali, gradini e cavi che vi permetteranno di scalare le pareti e le creste rocciose del versante Ovest del Monte Costa, con un panorama eccezionale a 360° sul cuore verde dell’Irpinia, sulla Valle del Dragone, la cima del M.te Terminio ed il Parco Regionale dei Monti Picentini.

Per conoscere altri dettagli contattaci  via mail o con WhatsApp al 3392830261

Da Settembre a Dicembre 2025. WEEK END ARRAMPICATA – COSTA D’AMALFI E CILENTO.

Giornate di arrampicata e formazione full immersion per principianti ed esperti con Guida Alpina UIAGM, nei siti più belli della costiera Amalfitana e di quella Cilentana. Definiremo i giorni (in genere nel fine settimana) e le località di volta in volta in base al meteo ed alle esigenze dei partecipanti. Clicca qui per i dettagli e contattaci  via mail o con WhatsApp al 3392830261

Da Ottobre a Dicembre 2025. VIA FERRATA SALEMM, Dolomiti Lucane (PZ). Lasciamoci catturare dal fascino delle Dolomiti Lucane, dai colori e dalle forme morbide e bizzarre dell’arenaria, dalle atmosfere d’altri tempi che si respirano nei borghi medioevali di Castelmezzano e Pietrapertosa. Con una Guida Alpina faremo la Ferrata Salemm, scaleremo diversi torrioni, pareti, creste, un ponte nepalese, giungendo a Castelmezzano. Clicca qui per conoscere i dettagli e contattaci  via mail o WhatsApp al 3392830261.

Ottobre/Novembre 2025. BLU SARDEGNA – Climbing Tour.

Viaggio di arrampicata trad e sportiva in Sardegna, Costa Sud-Ovest, con Guida Alpina UIAGM. Una proposta di arrampicata tra le meravigliose scogliere granitiche di Capo Pecora e le placche di fantastico calcare lavorato di Masua, con qualche puntata sulla quarzite di Gonnesa e le storiche falesie calcaree di Domusnovas. Clicca qui per conoscere i dettagli e contattaci  via mail o con WhatsApp al 3392830261.

Dicembre 2025. ROCCIAMARE Climbing tour. Tre giornate di arrampicata full immersion con una Guida Alpina tra le più spettacolari falesie sul mare del Cilento e della costa di Maratea! Scaleremo sulle vie più belle della Scogliera della Molpa di Palinuro, la falesia di San Biagio ed il Canyon di Maratea, col rumore del mare che ci accompagnerà spesso dal mattino fino al tramonto! 

Il tour è aperto anche ai principianti.

Clicca qui per conoscere i dettagli e contattaci  via mail o con WhatsApp al 3392830261.

Dicembre 2025. TRAVERSATA DELLE CAPRE. Creste affilate, malopassi, grandi pareti, discese in doppia, panorami mozzafiato, bivacchi sotto le stelle: gli elementi che spesso la fanno da padrone durante le nostre più belle salite alpinistiche sui Monti Lattari! Arrivare in cima è sempre un’emozione forte ma muoversi in sicurezza su questi terreni non è mai facile e scontato. Una Guida Alpina ci guiderà in questo trekking alpinistico che si sviluppa in uno degli ambienti più panoramici e spettacolari della Penisola Amalfitano – Sorrentina. Partiremo da Capo d’Orso (costiera amalfitana) scalando per via logica la panoramica cresta Sud del Monte Pertuso di Maiori,  supereremo in arrampicata e in calata diversi gendarmi e crinali fino ad imboccare il sentiero che ci condurrà al santuario dell’Avvocata, costruito a picco sulla Costa d’Amalfi, e qui pernotteremo. Il giorno successivo si partirà di buon’ora, raggiungeremo l’Aria del Grano e la Foce di Pucara, scaleremo le creste del 

M.te Spagnuolo, passeremo per la Foce di Tramonti e attaccheremo le creste del M.Finestra. Arrivati sulla vetta scenderemo alla famosa finestra, dove parte l’ultima parete da affrontare, la cresta della cima Nord di Monte Finestra. Rientreremo tramite il sentiero Sergio Rosa che, con facili passaggi su roccia, ci condurrà fino a Cava.

LIVELLO MINIMO RICHIESTO: 5c su roccia, esperienza di progressione in conserva, buon allenamento e abitudine a camminare e scalare con lo zaino in montagna per diverse ore. Per conoscere i dettagli contattaci  via mail o con WhatsApp al 3392830261

Iscriviti

Segui la nostra pagina Facebook e scopri come partecipare alle prossime attività

Prenota

Contattaci per prenotare un'uscita insieme ad una Guida Alpina italiana certificata.